indietro

Marchi

A differenza dei disegni e modelli, che tutelano il contenuto creativo di un prodotto, l’istituto del marchio concerne esclusivamente l’identificazione del prodotto. Il marchio informa il consumatore sull’origine del prodotto, ma rappresenta anche uno stile, una categoria di prezzo e di qualità. Proprio grazie alla capacità di condensare un’insieme di informazioni sulle caratteristiche del prodotto, il marchio assume una rilevantissima importanza economica e commerciale. E' difficile immaginare un settore nel quale il cd. "branding" svolga un ruolo più importante del settore della moda. I marchi di abbigliamento rappresentanto spesso uno status symbol o comunque un detereminato stile di vita, orientamento, mentalità, cultura.

Anche i marchi possono essere registrati a livello nazionale, comunitario o internazionale. Non sono necessari particolari requisiti di novità, tuttavia non è naturalmente possibile registrare un marchio talmente simile ad uno preesistente, da risultare con esso confondibile. La tutela legale del marchio è potenzialmente infinita, poichè può essere rinnovata illimitatamente. E’ però fondamentale che il marchio venga effettivamente utilizzato a livello commerciale, poiché se il marchio invece risulta inutilizzato, ne viene meno anche la tutale giuridica.