Disegni e modelli nel settore della moda
L’istituto giuridico dei “disegni e modelli” protegge le forme di creatività che non raggiungono la soglia minima necessaria per essere tutelate dal diritto d’autore. Per essere tutelato dal diritto d’autore, il prodotto deve possedere un valore artistico intrinseco ed indipendente dal suo utilizzo come capo d’abbigliamento. Pertanto è assai improbabile che un articolo di moda sia protetto dal diritto d’autore, mentre i disegni e modelli sono diritti di proprietà intellettuale di fondamentale importanza per l’industria della moda.
I disegni e modello possono essere registrati a livello nazionale, comunitario o internazionale. All’interno dell’Unione Europea la protezione di un disegno o modello può essere rinnovata per un periodo massimo di 25 anni. Nel contesto internazionale invece il periodo di protezione dipende dalle disposizioni vigenti nei singoli stati.
Per poter registrare un disegno o modello ed ottenere dunque la tutela legale, esso deve soddisfare i requisiti di novità ed originalità.